Le aste 72 e 73 di Nomisma si svolgeranno giovedì 10, venerdì 11 e sabato 12 aprile 2025 presso il Welcome Hotel di San Marino, in Via Consiglio dei Sessanta, 99, 47891 Dogana (RSM).
Il Museo Civico Archeologico del Settore Musei Civici Bologna, all’interno della rassegna espositiva Il Medagliere si rivela, volta a far conoscere al grande pubblico la ricchissima raccolta numismatica di proprietà del Museo, presenta per il suo sesto appuntamento una vetrina tematica dal titolo L’ingegno delle donne nelle medaglie del Museo Civico Archeologico di Bologna, a cura di Paola Giovetti e Laura Marchesini. L’esposizione è liberamente fruibile nell’atrio del museo dal 5 marzo al 13 ottobre 2025.
In occasione della Giornata internazionale della donna, domenica 9 marzo 2025 alle ore 11.00 Laura Marchesini, co-curatrice della mostra, incontra il pubblico. La partecipazione è gratuita, fino a esaurimento posti disponibili (20 partecipanti).
Asta 72:
Sessione I – Giovedì 10 aprile 2025 a partire dalle ore 15:00 (lotti 1-316)
Sessione II – Venerdì 11 aprile 2025 a partire dalle ore 9:30 (lotti 317-810)
Sessione III – Venerdì 11 aprile 2025 a partire dalle ore 14:30 (lotti 811-1441)
Sessione IV – Sabato 12 aprile 2025 a partire dalle ore 9:00 (lotti 1442-1965 e 3001-3113) (altro…)
Numismatica e filatelia in mostra, un omaggio a Salvatore Correale.
Il Memorial Correale, evento dedicato agli appassionati di numismatica e filatelia e collezionismo vario, vi aspetta all’Hotel “Le Palme” venerdì 14 e sabato 15 marzo 2025.
Un’atmosfera intrisa di nostalgia: ogni oggetto esposto al Memorial Correale racchiude una storia, un frammento di vita che aspetta solo di essere riscoperto.
Lasciatevi trasportare in un viaggio nel tempo, dove i ricordi prendono forma e le emozioni si fanno tangibili. Non perdete l’occasione di immergervi in un’esperienza indimenticabile che unisce passato e presente. (altro…)
È uscito il nuovo numero di «Panorama Numismatico» (n. 414, marzo 2025).
In copertina, Dal Quirinale a San Pietro. Alla scoperta della Roma Barocca sulle tracce delle medaglie papali coniate tra ’600 e ’700, di Marco Benetello, un ideale percorso per la città attraverso le medaglie che raffigurano i più importanti luoghi della Roma barocca.
Troverete, all’interno
Per le curiosità numismatiche: (altro…)
Recentemente è stata pubblicata la seconda edizione del libro sull’Operazione Bernard scritto da Stefano Poddi.
L’edizione è in lingua inglese, si rivolge quindi ad un pubblico più vasto e probabilmente anche più coinvolto emotivamente in questa vicenda storico-numismatica.
La seconda edizione del libro è corredata della prefazione di Joseph E. Boling, uno dei maggiori studiosi di cartamoneta mondiale e fine conoscitore di questa specifica vicenda storica, il quale ha curato anche la revisione editoriale del testo.
(altro…)