Il 3° Convegno estivo delle Terre Verdiane si terrà sabato 26 luglio 2025 a San Pietro in Cerro (Piacenza), Mostra-Mercato collezionistico di Numismatica, piccolo antiquariato, cartoline, stampe, libri antichi e tanto altro, organizzata presso il Parco Comunale ex Barattieri dalla Proloco “Il Cerro”. Saranno presenti espositori ed esperti del settore provenienti da tutta Italia.
Sabato 28 giugno 2025 si terrà a San Pietro in Cerro, in provincia di Piacenza, la III edizione di CERROFIL, Mostra-Mercato collezionistico di Numismatica, piccolo antiquariato, Cartoline, Stampe, Libri antichi, Modellismo, Giocattoli e tanto altro.
L’evento avrà luogo presso il Parco Comunale ex Barattieri, storico giardino della famiglia nobile dell’epoca, proprietaria, fino agli anni ’70 circa del secolo scorso, del Castello medioevale costruito nel 1492. (altro…)
Lunedì 19 maggio 2025, alle ore 17,00, si terrà a Roma, presso l’Istituto Nazionale di Archeologia e Storia dell’Arte in Palazzo Venezia, la presentazione del volume di Simone Boccardi, Pietrabbondante. I rinvenimenti numismatici dalle campagne di scavo 1959-2019, pubblicato da Giorgio Bretschneider Editore.
Con l’occupazione nazista dell’Italia, nel 1943 cominciava una guerra di Liberazione che impegnò trasversalmente l’intera società italiana. Fu una lotta che parve inizialmente disperata per via della preponderanza delle forze nazifasciste ma che presto avrebbe riservato un esito favorevole alla nascita della nostra Repubblica.
Nel corso di quella lotta, il reperimento di adeguati finanziamenti si impose da subito come una priorità per poter tenere testa agli eserciti della Germania nazista e della Repubblica di Salò. A questo scopo, il Comitato di Liberazione Nazionale per la Liguria ideò un innovativo progetto di Prestito per la Liberazione, che fu implementato utilizzando le banconote in corso all’epoca applicandovi una foratura a stella e dei timbri con il valore facciale dei biglietti moltiplicato per cento. (altro…)
Martedì 13 maggio dalle ore 20:45, presso il CCNM-Centro Culturale Numismatico Milanese si terrà la conferenza di Alessandro Toffanin La monetazione viscontea e il Giubileo Straordinario di Milano del 1391, un percorso di analisi delle monete argentee emesse dal Ducato di Milano dall’inizio della monetazione viscontea del 1330 alla fine della Signoria di Gian Galeazzo Visconti. Il Giubileo straordinario di Milano del 1391 è un momento cardine dell’analisi che ripercorre sessant’anni di storia numismatica del Ducato milanese caratterizzati da una apparente stabilità della moneta argentea ma che in realtà evidenzia un susseguirsi di manovre monetarie. (altro…)