• Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
  • Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

PANORAMA NUMISMATICO PANORAMA NUMISMATICO

Invenduti
NAC
  • Home
  • News
    • Aste numismatiche
    • Aste su Bid Inside
    • Nuove Emissioni
    • Facebook
  • Convegni
    • Schede Convegni
  • Monete Antiche
  • Monete italiane
    • Medievali e Moderne
    • Contemporanee
  • Monete Estere
  • Medaglie
  • Banconote
  • Libri
  • Varie
Menu
  • Home
  • News
    • Aste numismatiche
    • Aste su Bid Inside
    • Nuove Emissioni
    • Facebook
  • Convegni
    • Schede Convegni
  • Monete Antiche
  • Monete italiane
    • Medievali e Moderne
    • Contemporanee
  • Monete Estere
  • Medaglie
  • Banconote
  • Libri
  • Varie
loading...

Carlo Magno e la moneta unica europea

Data: 23 Marzo 2011In: Monete EstereNessun commento

Carlo Magnodi Elio Concetti – da Panorama Numismatico nr.235, luglio/agosto 2010

CARLO MAGNO INTRODUSSE IL DENARO D’ARGENTO, UNA MONETA CHE SARA’ ALLA BASE DI TUTTI I SISTEMI MONETARI EUROPEI E PARTICOLARMENTE ITALIANI.

Con qualche delusione, con non pochi mugugni, tante imprecazioni, ma con molte speranze: così noi italiani abbiamo accolto l’ euro ovvero la tanto sospirata moneta unica europea che oggi circola in quasi tutte le terre del vecchio continente dove ha soppiantato la moneta tradizionale.

Alla fine l’euro si è piazzato con prepotenza e con la pretesa  di umiliare  persino il dollaro. E’ accaduto. Per gli italiani sembra che non sia proprio la moneta ideale, per lo meno per coloro che hanno un reddito fisso e che sono costretti a fare quotidianamente la spesa.

(altro…)

Una contraffazione di Desana del quattrino per Piacenza

Data: 23 Marzo 2011In: Monete Italiane Medievali e Moderne, Zecca di DesanaNessun commento

Moneta di Desanadi Lorenzo Bellesia – da Panorama Numismatico nr.235, luglio/agosto 2010

Un cortese lettore mi ha segnalato una interessante varietà della contraffazione fatta a Desana del quattrino piacentino battuto a nome di Ottavio Farnese.

Questa contraffazione è già stata pubblicata dal CNI sotto Delfino Tizzone (1583-1598) al numero 29 con la seguente descrizione: (altro…)

Mostre e convegni numismatici: Aprile 2011

Data: 21 Marzo 2011In: Mostre e ConvegniNessun commento

mostre convegni monete8/9/10 – VENEZIA

Salone del collezionismo – Presso: Porto Venezia Terminal 103 – Informazioni: Cattani Adriano (adrianocattani@libero.it) Tel. 348/9046036 – Egidio Caffaz – Via Penghe 1 B – 35030 Caselle di Selvazzano (PD) Tel. e Fax. 049 8978866 cell. 330242691

9/10 aprile – BOLOGNA

XIX Convegno Primavera Bologna, Manifestazione di Filatelia, Numismatica, Cartoline, Storia Postale, Telecarte e Hobbistica – Presso: Palanord – Parco nord – Via Stalingrado (zona Fiera) uscita tangenziale n. 7 bis – Tel. 051 500280 – e-mail: segreteria@afnb.it

(altro…)

Le monete di Valeriano e Gallieno

Data: 18 Marzo 2011In: Monete Antiche, Schede monografiche sugli imperatori romaniNessun commento

Busto di Gallienodi Roberto Diegi – da Panorama Numismatico nr.248/Febbraio 2010

Publius Licinius Valerianus
Publius Licinius Egnatius Gallienus

Anche in questo articolo ho trattato insieme la storia di Valeriano e Gallieno, non solo perché erano padre e figlio, entrambi imperatori, ma perché i loro destini si intrecciarono tragicamente nella convulsa storia dell’Impero romano di questi anni di transizione.

Valeriano era nato probabilmente a Roma attorno al 200: suo figlio Gallieno era nato nel 218  anch’egli probabilmente a Roma, ma sul luogo di nascita dei due imperatori si sa poco, se non che erano certamente italici, appartenenti ad una nobile ed antica aristocrazia senatoria.

(altro…)

Le monete di Settimio Severo

Data: 16 Marzo 2011In: Monete Antiche, Schede monografiche sugli imperatori romaniNessun commento

Settimio Severodi Roberto Diegi – da Panorama Numismatico nr. 234 / Novembre 2008

Lucius Septimius Severus Pertinax

Lucio Settimio Severo nacque nel 154 a Leptis Magna in Tripolitania (oggi Libia). Suo padre, Publio Settimio Geta, era di oscure origini, ma due suoi cugini erano stati senatori. Il bisnonno di Settimio, probabilmente di origine punica, si era trasferito con la famiglia da Leptis Magna in Italia, verso la fine del I secolo, dove  aveva raggiunto il rango equestre. La madre del futuro imperatore era di origine italica e si chiamava Fulvia Pia. Lucio Settimio Severo fece una assai rapida carriera, nel 173 entrò in Senato diventando governatore della Gallia Lugdunense e poi della Sicilia, nel 190, sotto Commodo, fu eletto console e nominato governatore della Pannonia Superiore.

(altro…)

«‹288289290291292293294›»

ASTE IN PRIMO PIANO

7 dicembre Asta in sala

Elsen JEAN ELSEN & Ses Fils
Asta 143

Catalogo 143
Highlights
Sito J.Elsen

18 dicembre
Asta E-Live

Nomisma Nomisma
Asta E-Live 13

Catalogo
Registrazione
Sito web

Aste Numismatiche
Bid Inside Aste Online
Lanz
PN
  • Guida per autori

Facebook

Indici Articoli

  • Monete Antiche
  • Monete Italiane Contemporanee
  • Monete Estere e cartamoneta
  • Medaglie e decorazioni
  • Varie Numismatica
  • Richiesta articoli arretrati

Links Numismatica

invenduti
Di Virgilio
bid kit
Nomisma
Abbonamento RIVISTA
PN del mese

Prossimi convegni numismatici

Dicembre 2019

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
  • Roma Colleziona

    Roma Colleziona

    30 Novembre 2019 - 1 Dicembre 2019  
    School Complex Seraphicum, Via del Serafico, 3, 00142 Roma RM, Italia

    Info: Athena snc, piazza Libertà, 7/B, 27040 Mornico Losana (PV) - tel. 0383 892342 - e-mail: fossati.ivo@gmail.com - Fb: Athena Expo Club.

•
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Archivio Articoli Online

Advertising

©1984-2018 Panorama Numismatico - Powered by Maraja Srl - Privacy

  • Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
Desktop Version Mobile Version