Il Medagliere si rivela. San Petronio “rifondatore” di Bologna
4 ottobre-1 novembre 2023
Il Museo Civico Archeologico di Bologna dedica a San Petronio “rifondatore” di Bologna una mostra di monete e medaglie con la raffigurazione del Santo patrono. L’esposizione, allestita dal 4 ottobre al 1 novembre 2023 e liberamente fruibile nell’atrio del museo, è a cura di Paola Giovetti e Laura Marchesini e consente la visione di una ventina di esemplari tra monete, conii, punzoni e medaglie, che coprono un arco temporale compreso tra il XIV e il XX secolo. Gli esemplari presentati in questa occasione fanno parte della ricchissima raccolta numismatica del Museo Civico Archeologico e sono mostrati al pubblico per la prima volta.
Ogni giovedì alle ore 16 sarà offerto al pubblico un incontro con Laura Marchesini, numismatica del museo, che si soffermerà sugli aspetti più interessanti degli oggetti esposti.
Il Gruppo Numismatico Quelli del Cordusio sarà presente con una importante novità a Milano Numismatica, evento contenitore per collezionisti, studiosi e appassionati di numismatica che si terrà a Milano l’11 novembre 2023 all’Hotel Sina de la Ville, via Ulrico Hoepli 6, Sala Duomo 1° piano.
In questa occasione, alle 9.30, sarà presentato dagli autori e consegnato agli intervenuti il nuovo numero 10 del «Gazzettino di Quelli del Cordusio» che rappresenta per il Gruppo, nato nel 2010, un traguardo da festeggiare insieme e un riconoscimento per tutti quelli che hanno collaborato negli anni. Sono 27 gli articoli presenti in questo numero, 11 briciole numismatiche, un editoriale, in un numero trasformato sia nella veste grafica cartonata a colori, che nel numero di pagine. Tanti sono i giovani autori tra i quali tre giovani donne, oltre a studiosi esperti e conosciuti e autori di riflessioni numismatiche divulgative.
(altro…)
È uscito il n. 11, Anno VI (Luglio 2023) di AIC Magazine, diretto da Stefano Poddi, la rivista dell’Associazione Italiana Cartamoneta, Associazione no profit.
Prosegue con successo l’iniziativa di arricchire con un inserto centrale la rivista, in questo numero con una immagine a tutto campo della banconota da 1 lira “Impero”, Decreto 14/11/1939, che permette di apprezzare nei minimi dettagli grafici una banconota che ad un primo impatto può sembrare anonima o insignificante, anche per le sue piccole dimensioni, ma che l’articolo Analisi strutturale della lira “Impero” di Alessandro Fiammingo dimostra non esserlo affatto.
Un Comunicato redazionale fa riferimento al furto Bugani, avvenuto il 13 maggio 2023 a Formigine (MO) con l’intero elenco delle banconote trafugate, dettagliandone per ogni singola banconota la serie e il numero di serie, in modo possa mettere sull’avviso eventuali ignari acquirenti delle stesse. (altro…)
Nel weekend di sabato 23 e domenica 24 settembre 2023 si terrà a Castellammare di Stabia, rinomata città della provincia di Napoli, il Memorial Correale, organizzato dai soci dell’Associazione Circolo “Tempo Libero”, iscritta alla FSFI – Federazione fra le Società Filateliche Italiane, che hanno sempre creduto e sostenuto la validità dell’iniziativa dal 1994.
Quest’anno lo spazio espositivo utilizzato sarà di nuovo quello all’interno dell’ex Tendostruttura comunale, ampia sala, situata al centro della città, in viale Puglia n° 4, a pochi passi dalle due uscite della Circumvesuviana Napoli-Sorrento.
Il 6 e 7 ottobre 2023 si terrà il 67° Bophilex, Convegno Commerciale di Filatelia, Numismatica e hobbistica in genere, presso Palasavena, via Caselle 26, 40068 San Lazzaro di Savena, a Bologna.
Saranno presenti i più importanti espositori e parteciperanno Poste Italiane, Poste Vaticane, Poste di San Marino e Poste S.M.O.M. Emissione di cartoline e libretti con annulli dell’evento.
Orari: Venerdi 6 Ottobre dalle ore 10:00 alle ore 18:00
Sabato 7 Ottobre dalle ore 9:00 alle ore 17:00
Ingresso gratuito (altro…)