La prossima asta di MDC si terrà venerdì 1 dicembre 2017 all’Hotel Métropole di Monaco e verranno presentate più di 1500 monete che vanno dall’età antica all’età contemporanea.
La vendita inizierà con una selezionata collezione di monete greche, eccezionali per rarità, qualità e stile. Tra gli esemplari più rappresentativi si troverà una superba tetradracma in argento di Bruttium, dal bellissimo stile, con una testa di leone sul dritto, che partirà da una stima di 35.000 euro (lotto 37). Un’altra interessante collezione sarà quella di monete cartaginesi, ad esempio la tetradracma in argento proveniente da una città della Sicilia punica, probabilmente da Marsala o Entella, in ottima conservazione, che parte da una stima di 5.000 euro (lotto 57). Particolarmente pregiato è anche lo statere d’oro della Zeugitania (350-320 a.C.), con la testa di Tanit al dritto, moneta eccezionale per bellezza e conservazione, praticamente fior di conio (lotto 72, stima 30.000 euro).
Per quanto riguarda la monetazione romana, le epoche imperiale e repubblicana sono ben rappresentate da splendidi esemplari, tra i quali un meraviglioso aureo di Caracalla (198-217) con una interessante immagine al rovescio rappresentante l’imperatore in abito militare che sacrifica all’altare di Vesta (lotto 210, stima 50.000), e un altrettanto splendido aureo di Volusiano (251-253) con la Pietà al rovescio, una moneta molto rara in ottima conservazione (lotto 214, stima 20.000 euro).
Per la sezione moderna, nell’asta MDC si troverà una eccezionale collezione di monete di Napoleone III raccolta nel corso di trent’anni da uno dei maggiori collezionisti di numismatica francese del XIX e XX secolo. In essa sono presenti tutte le tipologie, alcuni esemplari si possono considerare pezzi unici, come il 5 franchi 1853 in argento proof, coniato a Parigi da Bouvet, in superba conservazione, con un grading PCGS SP62 (lotto 834, stima 20.000 euro).
Una selezione di monete è dedicata alle Esposizioni Universali di Parigi del 1878, 1889 e 1900: si troveranno, ad esempio, il 100 franchi 1889 con grading PCGS PR65 (lotto 1088) e il 100 franchi 1900 con grading PCGS PR 64 Cameo (lotto 1094); entrambi partiranno da una stima di 100.000 euro.
Per la sezione di monete italiane, l’asta MDC presenterà alcuni esemplari di particolare pregio, come la moneta da 8 lire 1796 della Repubblica di Genova che presenta una magnifica patina, in conservazione praticamente fior di conio (lotto 1244, stima 7.000 euro), e il 5 centesimi 1813 di Gioacchino Murat battuto a Napoli, estremamente raro (lotto 1263, stima 20.000 euro). Per quanto riguarda i Savoia, il mezzo testone di Carlo II del quarto tipo è tra le monete di maggior pregio dell’intera asta, non solo rarissimo ma anche con una bella patina (lotto 1288, stima 12.000 euro). Al 1864 risale il pezzo da 50 lire con grading PCGS AU53, uno dei pezzi chiave della serie italiana, particolarmente raro perché battuto in soli 103 esemplari (lotto 1311, stima 100.000 euro).
Si giungerà, infine, alle monete contemporanee, tra le quali si potranno trovare il 20 dollari Liberty battuto a Carson City nel 1875, con grading PCGS MS63, molto raro a trovarsi in tale bella qualità (lotto 1451, stima 10.000 euro), e una moneta molto particolare della Bolivia, il 100 bolivares coniato nel 1875 a Parigi, inciso da Barre, un pezzo eccezionale che non è passato in alcuna asta almeno nell’ultimo mezzo secolo (lotto 1499, stima 50.000 euro).
Maggiori Informazioni
Catalogo Asta su Bid Inside
Live Bidding su Biddr
Termine per la presentazione delle offerte online: giovedì 30 novembre ore 22:00.
L’asta verrà battuta a partire dalle ore 09:00 di venerdì 1 dicembre all’HÔTEL MÉTROPOLE MONACO:
sessione I (lotti 1-553) – dalle 9:00 alle 12:30
sessione II (lotti 554-1505) – dalle 13:30 alle 19:30
Esposizione dei lotti:
su appuntamento fino al 29 novembre incluso;
all’Hotel Métropole il 30 novembre dalle 9:00 alle 18:30 e il 1 dicembre dalle 8:00 alle 9:00.
Per informazioni contattare:
MDC – Monnaies de collection sarl, 27 Avenue de la Costa “Les Allées Lumières”, 98000 Monaco
Tel. +377 93 25 00 42 – fax +377 97 77 23 13
E-mail: info@mdc.mc – web: www.mdc.mc