Articoli correlati

2 Comments

  1. 1

    vigna luisa

    Buongiorno, sto facendo una ricerca relativa al comune di Montemagno Monferrato durante il governo francese e mi sono imbattuta nel vostro articolo poiché ero in cerca di notizie relative alla moneta erosa di Milano di cui il Savoia nel 1794, richiamando i soldi da 7. 6 e da soldi 15, autorizzava il corso. Autorizzava anche l’uso delle monete da soldi 10 e 20. la moneta erosa di Milano fu autorizzata con Manifesto camerale del 12 maggio 1794. Se disponete di altre notizie le riceverò con piacere. Cordiali saluti. Luisa Vigna

  2. 2

    Maria Chiara Monaldi

    Gentile Luisa Vigna, abbiamo notizie soltanto per quel che riguarda l’argomento dell’articolo, ossia che alla fine del Settecento una grande mole di monete di basso valore ha “tracimato” nel vicino territorio di Parma e Piacenza, come testimonia un faldone di documenti esistente nell’Archivio parmense. Le autorità cercarono di limitarne la diffusione ma si sollevarono proteste popolari, come accade sempre in casi simili. Purtroppo non abbiamo notizie specifiche riguardanti la moneta erosa di Milano. Per un approfondimento può provare a consultare i riferimenti archivistici in nota all’articolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.