La guida-prezzario Le Franc è tra i principali riferimenti per i professionisti e i collezionisti di monete francesi moderne e nel 2016 ha celebrato il suo ventesimo anniversario. Il volume è dedicato alle coniazioni dalla Rivoluzione francese fino all’introduzione dell’euro (1795-2001) ma è anche un testo di numismatica a tutto tondo con informazioni sulla tipologia delle monete e sui prezzi, ricerche e analisi tipiche di un manuale di studio.
Questo lavoro è il frutto di vent’anni di ricerca e approfondimento compilato dal team di numismatici professionisti del CGB sotto la supervisione di Joël Cornu, presidente del consiglio di amministrazione dell’azienda parigina. Il suo grande successo editoriale è testimoniato dalla vendita, tra tutte le successive edizioni, di quasi 240.000 copie.
Ora, in occasione dell’anniversario, CGB pubblica una nuova versione aggiornata, Le Franc poche, una guida pratica e di semplice utilizzo indirizzata a un ampio pubblico. Pensata, infatti, per ogni tipo di collezionista, dal principiante all’esperto, e per consulti pratici e rapidi, questa nuova edizione tascabile bilingue inglese e francese rappresenta un approccio innovativo a un prezzario di monete. Oltre all’identificazione della moneta e le informazioni sulle quotazioni, Le Franc poche comprende una presentazione storica delle monete francesi, una completa rassegna dei marchi personali degli incisori e dei direttori della zecca francese, un glossario illustrato di numismatica e consigli (sempre utilissimi) su come collezionare le moderne monete francesi.
La sezione riguardante le quotazioni include il dettaglio di ben sei gradi di conservazione. Per ogni singola moneta sono fornite spiegazioni accompagnate da immagini di alta qualità (oltre 1.000), così come tutti i dati numismatici quali diametro, peso, metallo e titolo. Le informazioni sulle quotazioni sono relative a ogni tipologia secondo la scala di Sheldon, data e zecca, incluse le varianti. Fin dall’inizio del ventunesimo secolo, CGB è stato un pioniere nell’uso del sistema di grading numerico Sheldon per le monete francesi. Allo stesso modo, la descrizione delle conservazioni per ogni tipologia di moneta permetterà di arricchire le vostre conoscenze numismatiche: grazie a tutti gli strumenti offerti da Le Franc poche i collezionisti saranno in grado di identificare, classificare e stimare autonomamente le monete delle loro collezioni.
Il manuale si conclude con il prezzario delle emissioni francesi e della collezione proof (Fior di conio, Belle Epreuve e Brilliant Universel) emessa dalla Monnaie de Paris dal 1964 al 2001.
Come con tutte le nuove edizioni di Le Franc, i prezzi presenti in Le Franc poche sono stati tutti controllati e verificati uno ad uno. Per compiere questo, CGB ha utilizzato le 25.000 immagini presenti nel database di Ideal Collection (una lista di tutte le più belle monete francesi conosciute per ogni genere e varietà, consultabile su http://www.collection-ideale-cgb.net/), che contiene i risultati delle ultime live auctions della CGB, della settimanale CGB e-auction e i prezzi di tendenza delle 150.000 monete disponibili e vendute a prezzo fisso sui cataloghi e nello shopping on-line di CGB. Il manuale riporta, in aggiunta, l’andamento del mercato, i commenti, gli accertamenti e l’osservazione da parte di editori e professionisti del settore: il team CGB ha analizzato ed esaminato 29.000 prezzi uno per uno; una volta determitate, le quotazioni sono state ricontrollate da un secondo team.
Il volume si rivolge a un pubblico internazionale poiché la monetazione francese dell’Ottocento è conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo. Per questo la nuova edizione si presenta sia in lingua francese che inglese. Oggi, c’è un ampio numero di fonti d’informazioni ma è impossibile avere una consapevole opinione su una moneta senza solide conoscenze ed esperienze nel campo numismatico. Prima di acquistare, i collezionisti hanno bisogno di raccogliere informazioni, di comparare, di leggere pubblicazioni specializzate, di essere a conoscenza del prezzo fisso e dei cataloghi d’asta, di analizzare la qualità e i prezzi navigando in internet o cercando negli archivi come quelli del CGB.
Il prezzario bilingue Le Franc poche è un formidabile aiuto, in questo senso, per professionisti e collezionisti di monete moderne francesi.
Caratteristiche di Le Franc poche 2016:
misure 10,5 x 15,5 cm
592 pagine
prezzo per il pubblico 14,90 euro