Le insegnanti della scuola primaria di Marco (Rovereto) hanno proposto agli alunni di terza, quarta e quinta un percorso di conoscenza del territorio in cui vivono, articolato su tutto l’anno scolastico.
Accanto a numerose uscite, un percorso musicale e approfondimenti di vario tipo, hanno voluto dedicare otto lezioni alla filatelia; è stato possibile integrare la loro proposta parlando delle orme dei dinosauri e del Biotopo dei “Lavini” anche utilizzando i francobolli. Sono numerosi infatti i francobolli che rappresentano animali e piante tipiche delle zone umide, sia italiani che stranieri. Inoltre nei paesi dell’est Europa sono state emesse serie complete sui dinosauri; tra le numerose rappresentazioni gli alunni hanno scelto quelli vissuti nello stesso periodo delle orme trovate ai “Lavini” di Marco. Gli alunni si sono dedicati con cura e impegno alla realizzazione della mostra presentata alle loro famiglie il 31 maggio u.s.
In questa occasione il Presidente del Circolo Culturale Numismatico Filatelico Roveretano, assieme ad alcuni soci, ha consegnato i diplomi di partecipazione agli alunni e del materiale scolastico per le classi aderenti all’iniziativa. La giornata si è conclusa con un bel momento musicale sui suoni della natura e un piccolo rinfresco offerto dalle insegnanti.
Teresa Rigotti