Contraffazioni e imitazioni monetarie
A cura di Leonardo Mezzaroba
È appena stato pubblicato il secondo volume della Nuova Serie della Collana dell’Accademia Italiana di Studi Numismatici che raccoglie un vasto numero di contributi dedicati alle Contraffazioni e imitazioni monetarie. Lo spunto per un simile lavoro è partito dalla Giornata di studi in onore di Arturo Lusuardi, che ha avuto luogo a Correggio il 23 marzo 2019. Alle relazioni presentate in quella occasione si sono aggiunti numerosi contributi di membri dell’Accademia Italiana di Studi Numismatici ma anche di altri studiosi (23 in tutto), che fanno di questo ponderoso volume di circa 500 pagine, la raccolta di studi più ricca che sia mai stata pubblicata sulla tematica, complessa e variegata, delle imitazioni, delle contraffazioni e dei falsi monetari.
Accanto ai contributi volti a chiarire il concetto stesso di imitazione e contraffazione, vi sono quelli (e sono la maggior parte) finalizzati a ricostruire una sorta di storia delle contraffazioni a partire dall’età antica fino ai nostri giorni. Infine, tre contributi sono specificamente indirizzati al ricordo di Arturo Lusuardi cui, significativamente, l’opera è dedicata.
Leonardo Mezzaroba
Questo volume dell’Accademia Italiana di Studi Numismatici (AISN) rappresenta un tentativo di comprendere i numerosi aspetti con cui le contraffazioni sono state eseguite e come si sono modificate nei secoli. Per raggiungere questo scopo è stata creata un’antologia di episodi che riguardano questo aspetto particolare della monetazione.
Questo testo è certamente insolito. Non è stato scritto da pochi autori, né rappresenta gli atti di relazioni presentate ad un convegno. Probabilmente non esiste un altro testo che abbia esaminato il problema delle contraffazioni monetarie in modo così esteso cronologicamente, dall’antichità ai qubit del futuro. Per questo motivo è stato necessario raccogliere i contributi di molti studiosi con interessi ed esperienze molto diverse. È ovvio che i loro contributi non potevano essere omogenei: non solo per la diversa esperienza degli autori in ambito numismatico ma anche per le diverse esperienze lavorative e culturali; ad esempio alcuni provengono dall’ambiente universitario numismatico ma molti altri sono medici, avvocati, ingegneri, ecc. e quindi è naturale che non solo il loro approccio alla numismatica ma anche il loro linguaggio sia diversificato.
Anche il “peso” degli articoli è variabile. Alcuni sono semplici e sintetiche descrizioni di un fenomeno, comunque utili a presentare aspetti particolari delle contraffazioni, altri hanno cercato non solo di descrivere il fenomeno ma anche di analizzarlo in profondità per comprenderne le motivazioni e le conseguenze. Credo che ciò che ad alcuni potrebbe apparire un difetto, sia in realtà la grande novità di un volume impostato come un lavoro corale dei membri dell’Accademia Italiana di Studi Numismatici e di altri autori che ci hanno aiutato.
L’Accademia Italiana di Studi Numismatici non rappresentata un circolo numismatico nazionale né la brutta copia di un insegnamento universitario di numismatica ma vuole perseguire un progetto condiviso da tutti i membri, ideato molti anni fa da Mario Traina che ha dato vita a questa associazione. L’Accademia si propone di essere un ponte di raccordo tra i tanti e diversissimi soggetti che s’interessano alla numismatica: dal docente universitario al collezionista neofita che comunque vuole approfondire le sue conoscenze del mondo che ha appena scoperto. Ad esempio, dalle sinergie che ci proponiamo di creare, non solo i collezionisti potrebbero trarre vantaggio dagli studi e dagli insegnamenti dei docenti universitari ma anche i docenti universitari, alcuni dei quali lamentano un crescente disinteresse degli organi direttivi per i loro corsi; infatti potrebbero trovare un concreto sostegno nei numerosi collezionisti, piccoli e grandi, attraverso l’impatto che un grande numero può esercitare sull’opinione pubblica. Inoltre non si deve dimenticare che molte volte è da un interesse giovanile per la numismatica che può derivare una scelta per il proprio futuro universitario e professionale che alla fine può formare un nuovo docente universitario.
Voglio ricordare anche in questa sede che tra gli eventi a favore della numismatica e dei giovani, la nostra associazione ha istituito il Premio Traina che quest’anno, per commemorare il decennale della sua morte, premierà tre tesi universitarie (con € 1.000, 750 e 500).
Michele Chimienti
Presidente dell’Accademia Italiana di Studi Numismatici
www.accademianumismatica.org
Indice dell’opera
Presentazione del Presidente dell’Accademia
Introduzione del curatore del volume
Lorenzo Bellesia, La moneta come prodotto commerciale: imitazione, contraffazione e falso
Alberto Campana, Le emissioni celtiche di imitazione massaliota nell’Italia settentrionale (IV sec. a.C.)
Fabio Pettazzoni, Imitazioni daciche di monete d’oro e d’argento greche
Mario Ladich, Imitazioni daciche di denari d’argento romani repubblicani e imperiali
Giorgio Fusconi, La monetazione aurea pseudo-imperiale in ambito barbarico
Raffaele Iula, «Auri tari boni pesanti»: origine e diffusione delle imitazioni dei quarti di dīnār arabi nelle zecche di Amalfi e Salerno
Dario Ferro, Il ducato d’oro
Fabio Pettazzoni, Le contraffazioni del grosso matapan
Federico Pigozzo, Famosi falsarii et fabricatores monetarum falsarum: una banda di falsari fra Umbria e Marche nel XIV secolo
Michele Chimienti e Domenico Luciano Moretti, Le imitazioni del bolognino d’argento. Analisi delle relazioni tra la moneta bolognese e le sue imitazioni
Alberto D’andrea e Domenico Luciano Moretti, Le monete in mistura realizzate durante la guerra di successione napoletana
Renzo Bruni e Michele Chimienti, Zecca di Correggio: una gestione ricca di imbrogli
Fabio Pettazzoni e Michele Chimienti, Enrico VIII d’Inghilterra e Thomas Gresham. Storia di un’autocontraffazione e dei suoi rimedi
Mario Limido, Casi monetari nella Milano spagnola tra imitazioni, contraffazioni, falsificazioni e speculazioni
Corrado Minervini, Il tallero: storia, imitazioni e contraffazioni
Gerardo Vendemia, Il falso nella cartamoneta: contraffazioni inaspettate. “In ogni falso si nasconde sempre qualcosa di autentico”
Stefano Poddi, Lo scandalo della Banca Romana
Guglielmo Cassanelli, Anche l’euro è stato contraffatto?
Giovanni Ardimento, Le frontiere della contraffazione monetaria: dalla carta ai qubit
Lucia Travaini, Falsi, imitazioni, contraffazioni: problemi di definizioni
Appendice in ricordo di Arturo Lusuardi
Lisa Bellocchi, Arturo Lusuardi
Renzo Bruni e Lorenzo Bellesia, Aggiornamenti ed appunti sulla zecca di Correggio
Gabriele Fabbrici, Michele Antonioli e la mancata storia della zecca di Correggio nel carteggio con Guid’Antonio Zanetti
CONTRAFFAZIONI E IMITAZIONI MONETARIE
A cura di Leonardo Mezzaroba
2° volume della nuova collana dell’Accademia Italiana di Studi Numismatici
Edizioni D’Andrea, Roseto degli Abruzzi 2020
18 X 26 cm, pp. 496, 60 euro
Info: Edizioni D’Andrea
e-mail: albertodandrea@hotmail.it