Articoli su argomenti vari legati alla numismatica, alle monete e alle medaglie. Articoli di costume, usanze e curiosità numismatiche.

Da sinistra: Margherita, Paola e Luisa Winsemann Falghera in compagnia del Prof. Luca Lombardi, organizzatore del Premio “Biblionumis” per la ricerca numismatica.
Il Premio “Biblionumis” per la ricerca numismatica è stato assegnato alla memoria dell’ingegner Ermanno Winsemann Falghera in un’emozionante cerimonia tenutasi il 29 giugno 2024 nella storica Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano.
Il professor Luca Lombardi, fondatore e organizzatore del Premio, ha introdotto il conferimento ripercorrendo la sua storia: lanciato nel 2017 e ufficialmente inaugurato nel 2018, il concorso ha l’obiettivo di celebrare e promuovere quanti hanno contribuito significativamente al progresso degli studi numismatici. Particolare enfasi è stata data al prestigioso elenco dei premiati delle sette edizioni, specificando come questi studiosi rappresentino un pantheon di eccellenza, un termine certamente evocativo che mette in risalto il loro eccezionale contributo nel campo della numismatica. Ciascuno di essi, infatti, ha arricchito la disciplina con approfondimenti e ricerche pionieristiche capaci di ridefinire la comprensione delle monete studiate. (altro…)
«Era stata annunciata lo scorso ottobre la fondazione della Federazione Italiana dei Circoli Numismatici e siamo oggi lieti di annunciare che ha iniziato a svolgere il suo percorso», dichiara Gianpietro Sanavia, presidente della neonata associazione che ha, come obiettivo primario, quello di mettere in rete le numerose associazioni numismatiche desiderose di farsi sentire e di individuare sinergie nelle realtà territoriali. Dopo la fase costituente, si è dotata di un logo in grado di ricordare il tema “numismatico”, ma ha soprattutto attivato uno spazio web all’indirizzo www.ficn.org.
Il portale web, oltre ad essere una vera e propria vetrina delle associazioni numismatiche aderenti alla Federazione, contiene informazioni sulle attività della Federazione con un calendario dei principali eventi numismatici organizzati sul territorio nazionale ed internazionale. Il sito, al momento, consente di raccogliere e rendere disponibile al pubblico una banca dati delle iniziative svolte dalle associazioni di numismatica aderenti alla Federazione e a breve verrà reso disponibile uno spazio di consultazione a loro riservato.
(altro…)
Sabato 1 giugno 2024, alle ore 11, presso la Fondazione Bruschi di Arezzo, si terrà la conferenza Monete e banconote dalle Collezioni Bruschi e Bistoni. Un tesoro da scoprire
Interverranno:
Franca Maria Vanni, Consulente della Sezione Numismatica della Fondazione Ivan Bruschi, a colloquio con Carlo Sisi, Conservatore della Fondazione Ivan Bruschi.
Nel corso della conferenza saranno presentate le monete metalliche della Fondazione Ivan Bruschi e la collezione di carta moneta di proprietà di Intesa Sanpaolo.
(altro…)
ACCADEMIA ITALIANA DI STUDI NUMISMATICI (AISN)
costituita a Roma il 23 novembre 1996
“Premio Traina” – Sesta edizione
riservato a
tesi di laurea di argomento numismatico
discusse nell’anno solare 2022 e 2023
1. L’Accademia Italiana di Studi Numismatici (AISN), allo scopo d’incentivare la cultura numismatica e diffondere questo genere di studi, indice il Sesto Premio Traina, riservato a tesi numismatiche (triennale o specialistica) discusse in un istituto universitario italiano nel corso dell’anno solare 2022 e 2023.
2. I primi due classificati saranno premiati con una moneta d’oro ciascuno (20 lire oro di Vittorio Emanuele II). (altro…)
L’idea di poter sviluppare una sorta di coordinamento e collaborazione tra le varie associazioni numismatiche sul territorio nazionale non rappresenta una novità e se n’è discusso per molti anni, ma la vera novità è che tale idea è diventata realtà: al lavoro condiviso con altre 12 associazioni numismatiche, nasce una organizzazione che ha come obiettivo l’idea di riunire il maggior numero di associazioni numismatiche italiane e lo scopo di massimizzare le sinergie dei singoli circoli nello studio della numismatica e nella sua valorizzazione.
(altro…)