Il Foglio Numismatico. Periodico di letteratura sulla scienza delle monete (ISSN 3035-0603) è una giovane rivista diretta da Luca Lombardi, nata con l’obiettivo di esplorare la letteratura numismatica nel suo respiro più ampio. Il periodico colma una lacuna nell’editoria specializzata, proponendosi come punto di riferimento per studiosi e appassionati interessati non solo alle monete, ma anche alla storia degli studi numismatici. Particolare è il suo formato editoriale: è stampato su un foglio di ampie dimensioni, combinando eleganza e qualità di stampa con un’esperienza di lettura coinvolgente. L’ultima uscita (anno II, n. 3, giugno 2025) si segnala in modo speciale poiché costituisce un’edizione doppia e monografica, interamente dedicata all’opera Monete cufiche battute da principi longobardi, normanni e svevi nel Regno delle Due Sicilie del Principe di San Giorgio Domenico Spinelli, pubblicata a Napoli nel 1844.
Recentemente è stato pubblicato il N. 14, Anno VII della rivista “AIC Magazine” direttore Stefano Poddi, la rivista dell’Associazione Italiana Cartamoneta, Associazione no-profit.
Apre la rivista un articolo del direttore sulle banconote delle Azzorre, valuta cartacea di grande fascino, emesse dal 1876 al 1938. In mezzo all’Oceano Atlantico a circa 1.360 km. dalla costa europea del Portogallo e a circa 1.925 km. dai Grandi Banchi di Terranova in Canada, come dei semi di sesamo in una piscina olimpica, si trovano le isole dell’arcipelago delle Azzorre, formato da 9 isole principali più numerosi isolotti. (altro…)
È stato pubblicato il n. 13, A
nno VII di AIC Magazine, direttore Stefano Poddi, la rivista dell’Associazione Italiana Cartamoneta, Associazione no-profit.
Il primo articolo a firma del direttore è un sincero omaggio al Prof. Guido Crapanzano, recentemente scomparso. Nell’articolo, che contiene un’articolata biografia del Professore, Un uomo al di fuori del comune, sono narrati episodi e vicende che lo hanno visto primeggiare nel campo della numismatica cartacea in Italia e nel mondo. Uomo dai molteplici interessi, dalla vita avventurosa e dalla spiccata curiosità intellettuale per tutto quello che la vita gli poteva offrire, grande studioso e personalità dalla cultura enciclopedica, sapeva imparare da tutti. (altro…)
Il Foglio Numismatico. Periodico di letteratura sulla scienza delle monete (ISSN 3035-0603) è il nuovo progetto editoriale diretto dal prof. Luca Lombardi, nato dalla dedizione verso una disciplina che, pur avendo un trascorso millenario, continua a riservare straordinari spunti di riflessione storica.
Il periodico è stato avviato con il fine di approfondire e condividere le conoscenze sulla letteratura numismatica, essenziali non solo per lo studio delle monete, ma anche per ricomporre i percorsi complessi, e spesso tortuosi, che hanno portato alla costruzione del sapere. L’obiettivo sarà perseguito mettendo in luce i contributi degli studiosi che hanno lasciato un segno indelebile in questo campo.
(altro…)