Novità, segnalazioni, curiosità sulla numismatica, monete e medaglie. Anteprime di aste numismatiche e nuove pubblicazioni dedicate alla numismatica.
E’ appena uscito il nuovo volume di Lorenzo Bellesia: Le Monete dei Gonzaga di Pomponesco e Bozzolo.
Il volume é disponibile sullo shop di Nomisma al costo di 50 euro più spese di spedizione.
Libro formato A4 , numero pagine 224
Libro in bianco e nero
Copertina in brossura a colori
Nomisma editore 2014
La casa d’asta H.D. Rauch è lieta di presentare i suoi nuovi cataloghi dell’Asta di monete 94 di Primavera che si terrà da domani mercoledì 9 a venerdì 11 Aprile 2014.
Il primo giorno si inizia con la vendita delle monete antiche. Viene presentata una bella collezione di Monete Celtiche, molti Aurei e Solidi dell’Impero Romano e nell’ultima parte un’interessante Collezione Bizantina.
La prima sessione del secondo giorno di asta è dedicato alle monete internazionali; nella parte delle monete italiane ci sono graziosi pezzi di ottima qualità. La seconda sessione mette in vendita monete e distintivi militari e Ordini Russi.
E’ stato spedito a tutti i nostri abbonati ed é disponibile sullo shop online il quarto numero del 2014 di Panorama Numismatico, il nr.294 di aprile 2014, 64 pagine interamente a colori. Di seguito l’indice della rivista:
– Roberto Diegi, Spendidi ritratti sui bronzi di largo modulo di molti imperatori romani. Seconda parte – Pag. 3
– Roberto Diegi, Caius Iulius Caesar Octavianus Augustus Divi Filius – Pag. 15
– Giorgio Fusconi, I tremissi longobardi con San Michele. 2. Ariperto II – Pag. 19
– Corrado Marino, Le sterline dell’Operazione Bernhard – Pag. 45
– Sebastiano Mazzarino con la collaborazione di Antonio Rennella, Le sigle apposte dallo Stabilimento Johnson sul progetto di prova ibrida da 20 lire del 1906-1907 – Pag. 51
– Giuseppe Carucci, L’araldica sulle monete commemorative russe – Pag. 55
– Notizie dal mondo numismatico – Pag. 59
– Recensioni – Pag. 62
– Mostre e Convegni – Pag. 62
– Aste in agenda – Pag. 63
In copertina: Pavia, basilica di San Michele Maggiore, particolare della facciata. Tremissi di Ariperto II, particolari.
Il nuovo numero della rivista è disponibile – come sempre – al costo di 5 euro sullo shop online di Nomisma, dove è altresì possibile acquistare l’abbonamento annuale (50 euro).
Lunedi 24 marzo é iniziata a Milano la nuova asta di Crippa Numismatica Cronos 8. Le prime aggiudicazioni avverranno il 4 aprile.
In essa sono offerte: monete greche, della repubblica romana, dell’impero romano, bizantine, di Casa Savoia, alcune monete di zecche italiane e una raccolta di oltre 500 monete di Milano da Onorio (393-423) alla chiusura della zecca sotto Umberto I di Savoia (1878-1900).
E’ stato spedito a tutti i nostri abbonati ed é disponibile sullo shop online il terzo numero del 2014 di Panorama Numismatico, il nr.293 di marzo 2014, 64 pagine interamente a colori. Di seguito l’indice della rivista:
– Curiosità numismatiche – Pag. 3
– Roberto Diegi, Spendidi ritratti sui bronzi di largo modulo di molti imperatori romani. Prima parte – Pag. 7
– Mario Limido, La monetazione dell’Ivrea comunale – Pag. 19
– Cecilia Pucci, I testoni della benedizione ribattuti a Firenze – Pag. 27
– Pier Alessandro Boni, Una inedita variante del quattrino di Massa di Lunigiana databile attorno all’anno 1568 – Pag. 34
– Luciano Giannoni, Una moneta inedita del Principato di Piombino nelle carte di Giorgio Viani – Pag. 39
– Franco e Vincenzo Rapposelli, Le grandi figure della numismatica dell’Ottocento. Celestino Cavedoni e le 202 tavole del Carelli – Pag. 43
– Corrado Marino, Somaliland: uno Stato che non esiste… ma batte moneta in quantità – Pag. 49
– Fabio Robotti, Papa Pio XII “Defensor Civitatis” – Pag. 53
– Giuseppe Carucci, Un ingenuo falso d’epoca – Pag. 59
– Mostre e Convegni – Pag. 62
– Aste in agenda – Pag. 63
In copertina: Niue, 2 dollari 2012 in argento della serie “Star Wars”, Yoda.
Il nuovo numero della rivista è disponibile – come sempre – al costo di 5 euro sullo shop online di Nomisma, dove è altresì possibile acquistare l’abbonamento annuale (50 euro).