Novità, segnalazioni, curiosità sulla numismatica, monete e medaglie. Anteprime di aste numismatiche e nuove pubblicazioni dedicate alla numismatica.
Dall’1 al 30 settembre. MIRAMARE DI RIMINI – Mercatino del Collezionista di tutto un po’.
Presso: Parrocchia Sacro Cuore di Gesù – Via Marconi, 43 – Miramare di Rimini – tutte le sere dalle ore 20,30 alle 23,30 – Info: Parocchia di Miramare Rimini.
CONTATTI. web: www.parrocchiamiramare.org – http://xoomer.alice.it/missione/ita/news0.htm.
Dal 10 al 12 settembre. RICCIONE – Riccione 2010 – Convegno Filatelico Numismatico.
Presso: Palacongressi – Informazioni: Numismatica Riminese Via Garibaldi, 95/97 – 47900 Rimini.
CONTATTI. web: www.convegnofilateliconumismatico.com; e-mail: Numismatica_Riminese@live.it.
Dal 17 al 18 settembre. PIACENZA – “28° Pantheon” – Convegno filatelico, numismatico, cartoline, telecarte.
Presso: Piacenza Expo, loc. Le Mose, strada statale 10, casello Piacenza Sud – Informazioni: Sistematica, via Venturi 32, 51100 Pistoia.
CONTATTI. e-mail: info@sss-sistematica.it; Tel: 0573.533087.
Dal 18 al 19 settembre. EMPOLI (FI) – “Emporium 2010” – XXa Borsa scambio del collezionista – Mostra Convegno filatelico numismatico – 14° Campionato Italiano di Filatelia serie cadetti 2010.
Presso: Palazzo delle esposizioni – piazza G. Guerra.
CONTATTI. e-mail: ilpenny@virgilio.it; Tel/Fax: 055243188 – 3395423347.
Dal 25 al 26 settembre. PADOVA – 58° Convegno numismatico e filatelico: monete, carta moneta, medaglie, francobolli, storia postale, cartoline, schede telefoniche.
Presso: Centro Culturale Altinate/San Gaetano – Via Alessio angolo Via Altinate – Padova Centro – Prenotazioni: Circolo Numismatico Patavino – Via Bellini 12 – 35131 Padova.
CONTATTI. web: www.numismaticapadova.it; e-mail: segreteria@numismaticapadova.it; tel: 049 876.15.24; fax: 049 876.12.24.
Dall’1 al 31 agosto. MIRAMARE DI RIMINI – Mercatino del Collezionista di tutto un po’.
Presso: Parrocchia Sacro Cuore di Gesù – Via Marconi, 43 – Miramare di Rimini – tutte le sere dalle ore 20,30 alle 23,30 – Info: Parocchia di Miramare Rimini
CONTATTI. web: www.parrocchiamiramare.org – http://xoomer.alice.it/missione/ita/news0.htm.
Dal 7 all’8 agosto. QUERCETA (LU) – 35^ Mostra filatelico numismatica.
Presso: Scuole Giovanni Pascoli – Piazza Matteotti Querceta LU – Informazioni: Gruppo Fil. Num. Versiliese – Piazza Pellegrini, 129 – 55046 Querceta LU.
CONTATTI. tel: 0584.790777 – 338.3574225.
Dal 18 al 29 agosto. TORRI DEL BENACO (VR) – 23^ Manifestazione filatelica numismatica “Torri 2010”.
Presso: Scuole elementari di Torri del Benaco – Viale F.lli Lavanda – 37010 Torri del Benaco (VR) Informazioni : C.F.N.T. c/o Pezzi Franco – Loc. S. Antonio, 14 – 37010 Torri del Benaco (VR) – tel. 0457225776.
CONTATTI. web: http://digilander.libero.it/cfntorri/; e-mail: cfnt@libero.it.
Dall’1 al 31. MIRAMARE DI RIMINI – Mercatino del Collezionista di tutto un po’.
Presso: Parrocchia Sacro Cuore di Gesù – Via Marconi, 43 – Miramare di Rimini – tutte le sere dalle ore 20,30 alle 23,30 – Info: Parocchia di Miramare Rimini.
CONTATTI. web: www.parrocchiamiramare.org – http://xoomer.alice.it/missione/ita/news0.htm.
E’ in spedizione il nuovo numero di Panorama Numismatico. Ecco gli articoli:
– Roberto Diegi, Le monete di Probo – Pag. 3
– Lorenzo Bellesia, Il ripostiglio di Rosola – Quarta parte – Pag. 11
– Stefano Di Virgilio, Monete e medaglie italiane del Gabinetto Numismatico di Dresda – XIII inserto – Pag. 25
– Renzo Bruni, Il valore della lira modenese dagli inizi del secolo XVII all’introduzione del sistema decimale (fine secolo XVIII) – Pag. 41
– Lorenzo Bellesia, Le monete di Azzo d’Este per Modena e Reggio Emilia. Un aggiornamento – Pag. 51
– Anteprima Aste – Pag. 54
– Curiosità numismatiche – Pag. 56
– Recensioni – Pag. 60
– Mostre e Convegni – Pag. 62
– Aste in agenda – Pag. 63
Il numero 252 è disponibile nel negozio online di Nomisma o per gli abbonati. Per chi non è abbonato, il prezzo del fascicolo è di 5 euro più 2 euro di spese postali (per l’Italia).
E’ in spedizione il nuovo numero di Panorama Numismatico. Ecco gli articoli:
– Renato Villoresi, Un’inedita variante del grosso da 12 denari di Lucca: il grosso da 12 denari di “stella”.
– Lorenzo Bellesia, Il ripostiglio di Rosola – Terza parte
– Giulio Carraro, Le monete ferraresi di Obizzo III d’Este e il rapporto con l’Aquilino (disponibile su questo sito)
– Lorenzo Bellesia, Le monete di Azzo d’Este per Modena e Reggio Emilia
– Stefano Di Virgilio, Una variante inedita del quattrino di Cittaducale con San Magno
– Roberto Diegi, Le monete di Tacito e Floriano
– Francesco Pastrone, Una questione di numeri
– Giuseppe Carucci, Lo zar meteora Pietro III
Si tratta di un numero speciale dedicato alla monetazione medievale italiana con ben cinque contributi sulle zecche di Lucca, Ferrara, Reggio Emilia, Modena, Venezia, Pavia, Cittaducale ed altre ancora.
A lungo negletta sia dai collezionisti che dagli studiosi, la monetazione medievale italiana sta vivendo un periodo molto felice e questo vale per tutto il lunghissimo arco di tempo che si definisce medievale, cioè dalla caduta dell’Impero romano con la deposizione di Romolo Augustolo nel 476 da parte di Odoacre fino al 1492, anno della scoperta dell’America.