Novità, segnalazioni, curiosità sulla numismatica, monete e medaglie. Anteprime di aste numismatiche e nuove pubblicazioni dedicate alla numismatica.
E’ in spedizione da alcuni giorni il nuovo numero di Panorama Numismatico, nr.275 di luglio/ agosto 2012, interamente a colori. Come di consueto proponiamo l’indice della rivista numismatica:
– Curiosità numismatiche – Pag. 3
– Maria Teresa Rondinella, Il significato della tesaurizzazione monetaria tra la fine del VI e gli inizi del V secolo a.C.- Pag. 7
– Roberto Diegi, La “Pietas” romana – Pag. 11
– Michele Chimienti, Il tesoretto di Faenza. Un interessante esempio di collaborazione tra istituzioni pubbliche e private – prima parte – Pag. 17
– Maurizio Bonanno, Storia di due antiche monete fuse circolanti in Sicilia nel XVII e XIX secolo – Pag. 31
– Francesco di Rauso, Sei medaglie per i compatroni di Napoli e la medaglia pontificia annuale del 1839 – Pag. 39
– Simone Cavazzola, Battitura del 20 lire con millesimo 1882 regnante Umberto I – Pag. 53
– Recensioni – Pag. 59
– Emissioni numismatiche 2012 – Pag. 60
– Mostre e Convegni – Pag. 62
– Aste in agenda – Pag. 63
E’ in spedizione il nuovo numero di Panorama Numismatico, nr.274 di giugno 2012, interamente a colori. Ecco l’indice della rivista numismatica:
– Curiosità numismatiche – Pag. 3
– Federico De Luca, Eroi greci e monete – Pag. 7
– Maria Teresa Rondinella, La monetazione arcaica di Selinunte – Pag. 13
– Giampiero Bettinetti, Un evento storico e un mito nell’Ellesponto. Su due bronzi di Settimio Severo – Pag. 23
– Roberto Diegi, Sulla datazione dell’asse romano repubblicano – Pag. 27
– Luigi Franzoni, Monete inedite di Vittorio Emanuele III – Pag. 31
– Fabio Robotti, L’Ospedale di Santo Spirito in Sassia – Pag. 33
– Giuseppe Carucci, Il calendario di Giulio e quello di Gregorio – Pag. 43
– Gianni Graziosi, 2012… l’Apocalisse – Pag. 47
– Bernardino Mirra, Le nostre gloriose riviste numismatiche – XI parte – Pag. 51
– Notizie dal mondo numismatico – Pag. 54
– Emissioni numismatiche 2012 – Pag. 57
– Recensioni – Pag. 59
– Mostre e Convegni – Pag. 62
– Aste in agenda – Pag. 63
In copertina: Piramide Maya e monete sudamericane.
Il numero 274 è disponibile come sempre al costo di 5 euro sullo shop online di Nomisma , dove è altresì possibile acquistare l’abbonamento annuale (50 euro).
E’ in spedizione il nuovo numero di Panorama Numismatico, nr.273 di maggio 2012, interamente a colori, numero speciale con ben sette articoli. Ecco l’indice della rivista numismatica:
– Curiosità numismatiche – Pag. 3
– Federico De Luca, Raffigurazioni di guerrieri sulle monete greche – Pag. 7
– Roberto Diegi, Roma e i Parti. Storia di una guerra infinita. Seconda parte – Pag. 13
– Michelangelo Bonì, La medaglia del Real Albergo dei Poveri di Palermo – Pag. 29
– Roberto Costanzo, Due piastre napoletane di Ferdinando IV apparentemente inedite – Pag. 39
– Fabio Robotti, L’ultima esclusiva – Pag. 43
– Giuseppe Carucci, Ordini polacchi – Pag. 51
– Domenico Luppino, Prove progetti e rarità numismatiche – Pag. 55
– Bernardino Mirra, Le nostre gloriose riviste numismatiche – X parte – Pag. 59
– Emissioni numismatiche 2012 – Pag. 61
– Mostre e Convegni – Pag. 62
– Aste in agenda – Pag. 63
In copertina: Jacques-Louis David, Il ratto delle Sabine, Parigi, Musée du Louvre
Il numero 273 è disponibile come sempre al costo di 5 euro sullo shop online di Nomisma , dove è altresì possibile acquistare l’abbonamento annuale (50 euro).
La 60a Asta Varesi si svolgerà giovedì 3 e venerdì 4 maggio 2012. L’asta sarà battuta presso l’Hotel Le Gronde S.S. 35 dei Giovi, Manara, fraz. Tre Re (Pavia).
E’ possibile fare offerte online già ora sul portale di Bid Inside, su cui è pubblicato l’intero catalogo dell’asta. Il termine per le offerte online è fissato per mercoledì 2 Maggio, alle ore 17,00 (da notare che gli utenti già iscritti a Bid Inside, non devono registrarsi nuovamente).
E’ in spedizione il nuovo numero di Panorama Numismatico, nr.272 di aprile 2012, interamente a colori tranne il XVIII inserto dedicato alle monete del museo di Dresda. Ecco gli articoli:
– Curiosità numismatiche – Pag. 3
– Roberto Diegi, Roma e i Parti. Storia di una guerra infinita. Prima parte –
Pag. 4
– Mario Limido, Il denaro imperiale piano di Milano nell’epoca di Federico II –
Pag. 12