Novità, segnalazioni, curiosità sulla numismatica, monete e medaglie. Anteprime di aste numismatiche e nuove pubblicazioni dedicate alla numismatica.
A inizio febbraio si svolgerà un’asta di ben 5 giorni di GERHARD HIRSCH Nachfolger a Monaco (D). L’asta é suddivisa in tre cataloghi. Si parte con il catalogo 286, antichità precolombiane e oggetti d’arte antichi, per i primi due giorni. Il 7 febbraio, catalogo 287, é dedicato alle monete antiche. L’asta si concluderà i giorni 8 e 9 febbraio con il catalogo 288 con monete medioevali e moderne: sono presenti diverse monete italiane, sia medioevali che moderne.
E’ in spedizione il nuovo numero di Panorama Numismatico, nr.281 di febbraio 2013, interamente a colori.
Di seguito l’indice della rivista:
– Curiosità numismatiche – Pag. 3
– Roberto Diegi, Un “miliarense” problematico. Teodosio I o Teodosio II? – Pag. 7
– Roberto Diegi, Flavius Claudius Iulianus. Il “filosofuzzo” diventato imperatore – Pag. 9
– Lorenzo Bellesia, Sul significato delle lettere I B nel denaro di papa Adriano I – Pag. 17
– Adolfo Sissia e Alessandro Giarante, Il denaro provisino romano e le fasi iniziali della zecca senatoriale medievale di Roma – Prima parte – Pag. 23
– Gianluigi Esposito, Zecche della Lunigiana. Note e osservazioni su alcuni manoscritti inediti di Giorgio Viani. Seconda parte – Pag. 33
– Luciano Giannoni, Una moneta per risollevare le sorti di una economia disastrata – Pag. 45
– Angelo Sfoglia, Il 5 centesimi 1913 senza punto – Pag. 48
– Franco e Vincenzo Rapposelli, I succedanei della moneta di Terni. La “Terni” di Sebenico – Pag. 49
– Recensioni – Pag. 58
– La Collezione Nugent in mostra a Cagliari – Pag. 59
– Notizie dal mondo numismatico – Pag. 61
– Mostre e Convegni – Pag. 62
– Aste in agenda – Pag. 63
In copertina: Franz Knébek, Campagna romana. L’acquedotto Claudio, olio su tela, 1850 ca. Senato romano (fine XII secolo), denaro provisino, I emissione.
Il nuovo numero della rivista è disponibile – come sempre – al costo di 5 euro sullo shop online di Nomisma, dove è altresì possibile acquistare l’abbonamento annuale (50 euro).
Segnaliamo l’iniziativa che Bid Inside ha introdotto a fine anno: una nuova sezione dedicata agli shop con listini a prezzo fisso disponibile a partire dal portale aste. Sono già online i negozi dei commercianti che hanno aderito all’iniziativa. Di seguito elenchiamo gli shop attualmente attivi:
- Monete Greche
- Monete Medioevali Italiane
- Monete Moderne Italiane
- Monete e Medaglie Papali
- Monete Stati Italiani Pre-Unitari
- Monete Savoia e Regno d’Italia
Nomisma
Monete e medaglie antiche e moderne, libri di numismatica
Articoli ora in vendita:
Per informazioni sul sistema e-commerce è possibile contattare direttamente Bid Inside.
E’ in spedizione il nuovo numero di Panorama Numismatico, nr.280 di gennaio 2013, interamente a colori.
Di seguito l’indice della rivista:
– Curiosità numismatiche – Pag. 3
– Roberto Diegi, Corona laureata e corona radiata. Una questione spesso controversa – Pag. 7
– Gianluigi Esposito, Zecche della Lunigiana. Note e osservazioni su alcuni manoscritti inediti di Giorgio Viani. Prima parte – Pag. 13
– Lucio Esposito, Le rarità di re Gioacchino – Pag. 21
– Stefano di Virgilio, Monete e medaglie italiane del Gabinetto Numismatico di Dresda – XIX inserto – Pag. 25
– Fabio Robotti, Le medaglie dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro in onore dei pontefici Pio X e Pio XII – Pag. 41
– Giuseppe Carucci, Fernando e Boris, zar di Bulgaria – Pag. 47
– Franca Maria Vanni, Gian Francesco Gamurrini e la numismatica – Pag. 49
– Notizie dal mondo numismatico – Pag. 56
– Recensioni – Pag. 59
– Mostre e Convegni – Pag. 62
– Aste in agenda – Pag. 63
In copertina: Ninfeo e statua di Nettuno nel Palazzo Cybo Malaspina di Massa Carrara. Carlo I Cybo Malaspina (1623-1662), doppia da 5, Firenze, Museo Nazionale del Bargello.
Il nuovo numero della rivista è disponibile – come sempre – al costo di 5 euro sullo shop online di Nomisma, dove è altresì possibile acquistare l’abbonamento annuale (50 euro).
La Redazione di Panorama Numismatico augura a tutti i suoi lettori, collaboratori e inserzionisti Buon Natale e Felice Anno Nuovo.