Le aste 72 e 73 di Nomisma si svolgeranno giovedì 10, venerdì 11 e sabato 12 aprile 2025 presso il Welcome Hotel di San Marino, in Via Consiglio dei Sessanta, 99, 47891 Dogana (RSM).
Anteprime di aste numismatiche italiane e di tutto il mondo, con segnalazione dei più bei lotti di monete e medaglie offerte nelle prossime aste.
Asta 72:
Sessione I – Giovedì 10 aprile 2025 a partire dalle ore 15:00 (lotti 1-316)
Sessione II – Venerdì 11 aprile 2025 a partire dalle ore 9:30 (lotti 317-810)
Sessione III – Venerdì 11 aprile 2025 a partire dalle ore 14:30 (lotti 811-1441)
Sessione IV – Sabato 12 aprile 2025 a partire dalle ore 9:00 (lotti 1442-1965 e 3001-3113) (altro…)
Domenica 27 ottobre 2024 si terrà la XXX Grande Bourse Numismatique & Cartophile, grande convegno annuale per i commercianti e i collezionisti di numismatica e cartofilia, presso l’Hôtel Méridien Beach Plaza di Monaco.
Organizzata dall’Association Numismatique di Monaco e dall’Association des Cartophiles, in collaborazione con Éditions Gadoury, l’evento vede la partecipazione di importanti commercianti e collezionisti da tutta Europa.
Per l’occasione, Éditions Gadoury organizzerà un’asta numismatica di prestigio che si terrà venerdì 25 e sabato 26 ottobre sempre presso l’Hôtel Méridien Beach Plaza di Monaco. (altro…)

Vetrata edoardiana di “Boadicea” (Boudicca) nel municipio di Colchester, Essex. Ph: Prof.ssa Miranda Aldhouse-Green.
Nel 1993 Chris Rudd, numismatico specializzato in monete celtiche, smise di lavorare per un’agenzia pubblicitaria di Warrington, nel Cheshire, e si trasferì nel Norfolk, antica terra della tribù degli Iceni e della loro famosa regina Boudicca. La sua piccola attività è presto diventata un’occupazione a tempo pieno.
Elizabeth Cottam, direttrice della Chris Rudd Ltd, festeggerà i tre decenni di presenza dell’azienda nel Norfolk con una vendita per il 30° anniversario che si terrà a Norwich domenica 19 novembre 2023.
In questa occasione verrà offerta una rarissima moneta d’argento dell’Età del Ferro, rinvenuta il 15 gennaio scorso nei pressi di Droxford, nella Valle del Meon (Hants), emessa da un sovrano sconosciuto dell’Hampshire Belga. Sembra essere un nuovo tipo, inedito, senza altri esempi registrati dal Celtic Coin Index. (altro…)
Venerdì 23 dicembre, a partire dalle ore 16, si terrà l’asta di beneficenza live e online di numismatica e memorabilia sportivi Melius est dare quam accipere. L’evento è patrocinato dalla Società Numismatica Italiana con la collaborazione di Alberto Varesi di Varesi Numismatica a Pavia, e vedrà la collaborazione di collezionisti e numismatici professionisti unicamente a titolo personale. Il ricavato sarà devoluto interamente all’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM).
Ne abbiamo parlato con Nicolò Pirera, Presidente della Società Numismatica Italiana.
Qual è la ragione che vi ha portato a patrocinare un evento di beneficenza?
Stiamo vivendo un periodo difficile, soprattutto sul piano economico, le difficoltà si fanno sempre più sentire e a farne le spese sono le associazioni che si occupano di sostegno sociale e ricerca senza scopo di lucro. Per questo la Società Numismatica Italiana ha deciso di agire e dare il proprio contributo per provare ad alleviare la situazione. Abbiamo perciò pensato di promuovere l’iniziativa di un’asta il cui ricavato sarà interamente donato a un’associazione che si occupa di sostegno socio-sanitario e sia presente attivamente sul territorio italiano. Anche tutti gli utili derivanti dai diritti d’asta, una volta coperte le spese amministrative basilari e di spedizione dei lotti, saranno devoluti in beneficenza.
(altro…)

Francia, Secondo Impero, Napoleone III (1852-1870), 100 franchi testa laureata prova, tiratura speciale 1862, E, zecca di Parigi
L’asta che MDC-Monnaies de collection ha tenuto il 3 e 4 giugno scorso ha segnato un record per una moneta francese: la prova da 100 franchi testa laureata di Napoleone III (1852-1870), tiratura speciale 1862, E (lotto 735), venduta a 528.000 euro, tasse incluse.