Schede con dettagli delle mostre e dei convegni numismatici che si tengono in Italia e all’estero. Vedi anche Calendario Convegni. Potete segnalare i vostri convegni scrivendo a info@panorama-numismatico.com.
Il Gruppo Numismatico Quelli del Cordusio sarà presente con una importante novità a Milano Numismatica, evento contenitore per collezionisti, studiosi e appassionati di numismatica che si terrà a Milano l’11 novembre 2023 all’Hotel Sina de la Ville, via Ulrico Hoepli 6, Sala Duomo 1° piano.
In questa occasione, alle 9.30, sarà presentato dagli autori e consegnato agli intervenuti il nuovo numero 10 del «Gazzettino di Quelli del Cordusio» che rappresenta per il Gruppo, nato nel 2010, un traguardo da festeggiare insieme e un riconoscimento per tutti quelli che hanno collaborato negli anni. Sono 27 gli articoli presenti in questo numero, 11 briciole numismatiche, un editoriale, in un numero trasformato sia nella veste grafica cartonata a colori, che nel numero di pagine. Tanti sono i giovani autori tra i quali tre giovani donne, oltre a studiosi esperti e conosciuti e autori di riflessioni numismatiche divulgative.
(altro…)
Nel weekend di sabato 23 e domenica 24 settembre 2023 si terrà a Castellammare di Stabia, rinomata città della provincia di Napoli, il Memorial Correale, organizzato dai soci dell’Associazione Circolo “Tempo Libero”, iscritta alla FSFI – Federazione fra le Società Filateliche Italiane, che hanno sempre creduto e sostenuto la validità dell’iniziativa dal 1994.
Quest’anno lo spazio espositivo utilizzato sarà di nuovo quello all’interno dell’ex Tendostruttura comunale, ampia sala, situata al centro della città, in viale Puglia n° 4, a pochi passi dalle due uscite della Circumvesuviana Napoli-Sorrento.
Il 6 e 7 ottobre 2023 si terrà il 67° Bophilex, Convegno Commerciale di Filatelia, Numismatica e hobbistica in genere, presso Palasavena, via Caselle 26, 40068 San Lazzaro di Savena, a Bologna.
Saranno presenti i più importanti espositori e parteciperanno Poste Italiane, Poste Vaticane, Poste di San Marino e Poste S.M.O.M. Emissione di cartoline e libretti con annulli dell’evento.
Orari: Venerdi 6 Ottobre dalle ore 10:00 alle ore 18:00
Sabato 7 Ottobre dalle ore 9:00 alle ore 17:00
Ingresso gratuito (altro…)

Lo sbarco dei Mille a Marsala, placchetta, 1860. Opus: Cantù; AE; mm 55 x 38. Bibl.: Sarti 30; Camozzi manca; Romussi manca.
Dal 21 settembre al 13 ottobre la Biblioteca Universitaria di Sassari ospiterà Giuseppe Garibaldi Eroe dei due mondi nelle medaglie e cimeli, una mostra celebrativa dedicata al grande patriota che ebbe sempre un rapporto privilegiato con la Sardegna, di cui si innamorò e dove si stabilì definitivamente a partire dal 1856, fino a considerarla sua Patria adottiva. Numerose saranno le medaglie e le decorazioni esposte dedicate all’Eroe dei due mondi e alla sua memoria, con importanti esemplari di grande rarità.

Medaglia Giuseppe Garibaldi, Guerra d’indipendenza italiana, 1859, rovescio. Opus: Franky Magniadas; Mb; mm. 50. Bibl.: Sarti 16.
All’inaugurazione, che si terrà giovedì 21 settembre alle ore 18,00, interverrà il pronipote Ing. Francesco Garibaldi.
Giuseppe Garibaldi Eroe dei due mondi nelle medaglie e cimeli
21 settembre-13 ottobre 2023
Biblioteca Universitaria di Sassari, Ministero della Cultura, via Enrico Costa 57, Sassari.
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 19,00 orario continuato; sabato dalle 9,00 alle 13,00.
Inaugurazione: 21 settembre ore 18,00, alla presenza dell’Ing. Francesco Garibaldi.
Info: anto49.antico@tiscali.it
Il 13, 14 e 15 ottobre 2023 il Circolo Culturale Numismatico Filatelico Roveretano terrà la XXVIII Mostra di Filatelia, numismatica e cartofilia, con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Rovereto e della Comunità della Vallagarina, nella sala Kennedy dell’Urban Center di Rovereto, con l’intervento di numerosi espositori.
Questa XXVIII Mostra sarà dedicata al trentesimo anniversario di fondazione del Circolo Culturale Numismatico Filatelico Roveretano che, negli anni, ha saputo promuovere la passione per il collezionismo, la storia del territorio e l’associazionismo.
Per celebrare il trentennale di attività saranno organizzate varie e interessanti iniziative: all’interno dell’Urban Center cittadino si potranno ammirare nuove collezioni di filatelia, storia postale, numismatica, cartofilia, filatelia giovanile e quanto prodotto dal Circolo nel corso degli anni. A sigillo dell’evento è stata coniata una significativa medaglia ricordo.
Orari:
Venerdì 13 e sabato 14 ottobre, ore 9-13 e 15-19.
Domenica 15 ottobre, ore 9-11.
Annullo postale speciale: venerdì 13 ottobre, ore 9-13.