Il Catalogo di monete italiane di Nomisma è giunto alla quinta edizione, rivisto e arricchito di due importanti sezioni. L’opera, avvalendosi della collaborazione di numerosi consulenti, è stata sottoposta a un ampio lavoro di revisione sulla base sia del puntuale censimento delle aste pubbliche che dell’esperienza di valenti numismatici.
Le monete dell’Albania di Zog I
Novità assoluta è il capitolo dedicato alla monetazione albanese di re Zog, molto seguita dai collezionisti italiani perché quasi tutte le monete sono state coniate nella zecca di Roma. Questa monetazione ha conosciuto negli ultimi anni un crescente successo con quotazioni in costante ascesa. (altro…)

Venerdì 6 e sabato 7 giugno 2025 si terrà a Genova il 28° Convegno numismatico e filatelico, presso Novotel, in via Cantore 8/c – Genova Ovest.
Saranno presenti numerosi espositori del settore per l’acquisto e la vendita di monete, banconote, francobolli, cartoline, euro.
Gli orari sono i seguenti:
– venerdì 6 giugno: dalle 10 alle 17.30
– sabato 7 giugno: dalle 9 alle 13.00
Ingresso libero (altro…)
Il Foglio Numismatico. Periodico di letteratura sulla scienza delle monete (ISSN 3035-0603) è una giovane rivista diretta da Luca Lombardi, nata con l’obiettivo di esplorare la letteratura numismatica nel suo respiro più ampio. Il periodico colma una lacuna nell’editoria specializzata, proponendosi come punto di riferimento per studiosi e appassionati interessati non solo alle monete, ma anche alla storia degli studi numismatici. Particolare è il suo formato editoriale: è stampato su un foglio di ampie dimensioni, combinando eleganza e qualità di stampa con un’esperienza di lettura coinvolgente. L’ultima uscita (anno II, n. 3, giugno 2025) si segnala in modo speciale poiché costituisce un’edizione doppia e monografica, interamente dedicata all’opera Monete cufiche battute da principi longobardi, normanni e svevi nel Regno delle Due Sicilie del Principe di San Giorgio Domenico Spinelli, pubblicata a Napoli nel 1844.
Grande novità per tutti gli appassionati di numismatica: dal 24 aprile al 4 maggio 2025 il CCNI – Circolo Culturale Numismatica Italiana organizza il 1° Convegno Numismatico a San Severo (Foggia), borsa scambio e stime del collezionismo numismatico, presso il Conad Shopping Center di San Severo.
Orari apertura (giorni festivi): 10:00 – 13:00 e 17:00 – 20:00.
Ingresso gratuito.
Giovedì 10 aprile 2025 il Circolo Numismatico Patavino invita alla conferenza: Un particolare grosso coniato sotto il dogado di Antonio Venier, a cura di Andrea Costantini.
L’evento si terrà alle ore 17.30, presso la Sala del Medagliere del Museo Bottacin a Palazzo Zuckermann, in Corso G. Garibaldi, 33, a Padova.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria: segreteria@padovanumismatica.it