Le aste 72 e 73 di Nomisma si svolgeranno giovedì 10, venerdì 11 e sabato 12 aprile 2025 presso il Welcome Hotel di San Marino, in Via Consiglio dei Sessanta, 99, 47891 Dogana (RSM).
Asta 72:
Sessione I – Giovedì 10 aprile 2025 a partire dalle ore 15:00 (lotti 1-316)
Sessione II – Venerdì 11 aprile 2025 a partire dalle ore 9:30 (lotti 317-810)
Sessione III – Venerdì 11 aprile 2025 a partire dalle ore 14:30 (lotti 811-1441)
Sessione IV – Sabato 12 aprile 2025 a partire dalle ore 9:00 (lotti 1442-1965 e 3001-3113) (altro…)
Il Catalogo di monete italiane di Nomisma è giunto alla quinta edizione, rivisto e arricchito di due importanti sezioni. L’opera, avvalendosi della collaborazione di numerosi consulenti, è stata sottoposta a un ampio lavoro di revisione sulla base sia del puntuale censimento delle aste pubbliche che dell’esperienza di valenti numismatici.
Le monete dell’Albania di Zog I
Novità assoluta è il capitolo dedicato alla monetazione albanese di re Zog, molto seguita dai collezionisti italiani perché quasi tutte le monete sono state coniate nella zecca di Roma. Questa monetazione ha conosciuto negli ultimi anni un crescente successo con quotazioni in costante ascesa. (altro…)
Giovedì 10 aprile 2025 il Circolo Numismatico Patavino invita alla conferenza: Un particolare grosso coniato sotto il dogado di Antonio Venier, a cura di Andrea Costantini.
L’evento si terrà alle ore 17.30, presso la Sala del Medagliere del Museo Bottacin a Palazzo Zuckermann, in Corso G. Garibaldi, 33, a Padova.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria: segreteria@padovanumismatica.it

È uscito il nuovo numero di «Panorama Numismatico» (n. 415, aprile 2025).
In copertina, Una insolita moneta di Monaco datata 1666, di Maurice Cammarano, una rarissima moneta (quasi un luigino) da 3 soldi in argento, battuta dalla zecca di Monaco come prova a disposizione dei rappresentanti degli Emirati Arabi dell’Oriente Latino.
Troverete, all’interno
Per le curiosità numismatiche: (altro…)
Recentemente è stato pubblicato il N. 14, Anno VII della rivista “AIC Magazine” direttore Stefano Poddi, la rivista dell’Associazione Italiana Cartamoneta, Associazione no-profit.
Apre la rivista un articolo del direttore sulle banconote delle Azzorre, valuta cartacea di grande fascino, emesse dal 1876 al 1938. In mezzo all’Oceano Atlantico a circa 1.360 km. dalla costa europea del Portogallo e a circa 1.925 km. dai Grandi Banchi di Terranova in Canada, come dei semi di sesamo in una piscina olimpica, si trovano le isole dell’arcipelago delle Azzorre, formato da 9 isole principali più numerosi isolotti. (altro…)
Founded in London, the International Institute of MetaNumismatics (INIMEN) brings together numismatic scholars and digital innovation experts from universities, academic institutions, and research centers. The Institute functions as an advanced observatory, dedicated to the critical analysis of the transformations shaping numismatics in the digital age. (altro…)